Visualizzazione post con etichetta feltro e pannolenci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta feltro e pannolenci. Mostra tutti i post

martedì 27 maggio 2014

Un matrimonio giallo come il sole!

Si dice che il giallo nel linguaggio dei fiori rappresenti la gelosia... quindi quale miglior colore se non questo da scegliere come filo conduttore per il vostro matrimonio?
Non esiste relazione senza gelosia, un pizzico... senza esagerare eh, non guasta mai!
E poi il giallo è il colore del sole, dell'estate, dell'energia... e naturalmente dei GIRASOLI, i protagonisti (oltre agli sposi ovviamente) di questo matrimonio.
Due cari amici che si sono sposati ci hanno chiesto di "curare" l'aspetto grafico/decorativo del loro matrimonio, unica condizione posta: la presenza dei girasoli.
E così ci siamo messe al lavoro a cominciare dalle partecipazioni

domenica 20 ottobre 2013

Atmosfere "Halloweeniane"...

Toc toc! Dolcetto o scherzetto?
Tra poco si festeggerà Halloween e noi stiamo preparando le nostre creazioni di quest'anno ma, prima di presentarvele, vogliamo abbiamo deciso di raccogliere in questo post tutte le idee che vi abbiamo mostrato l'anno scorso.
Per primi i nostri gufetti creati col tubo di cartone della carta igienica e i pirottini per cupcakes.

Poi i lumini e le lanterne realizzati riciclando i barattolini di vetro degli omogeneizzati.

Per continuare con il fantasmino di feltro e pannolenci da appendere alla porta.

Ed infine le nostre allegre zucche di stoffa!
Ed ora scappiamo al lavoro per ultimare i nostri lavoretti!
Ciaooooo,
Giulia & Manuela





venerdì 19 luglio 2013

Occhio agli squali!!!

Sapore di saleeeee sapore di mareeee.... la la la la la
Forse non si è ancora capito che abbiamo voglia di scappare al mare? E invece siamo intrappolate qui nella calura afosa della pianura padana!!! 'naggia!!! ma prima o poi verrà in nostro turno...
Proprio per questo motivo nel pensare ad un regalino da fare ad un bimbetto che deve nascere a breve, ci siamo ispirate al mondo subacqueo.
Ed ecco che con tantissimo orgoglio vi presentiamo... MARINO!!!! ta daaaaan!!!!
Il nostro pesciolone tutto morbidoso!

Certo forse nei primi tempi il fanciullo potrebbe aver paura di quei dentoni, ma presto capirà che è totalmente innocuo e potrà diventare un simpaticissimo compagno di giochi!
MARINO ha riscosso un successone anche con i nostri figli, che faticaccia spiegargli che non era per loro, perciò mi sa che presto correremo ai ripari e cuciremo altri pupazzetti!

Il prossimo candidato potrebbe essere proprio un bel granchione, abbiamo già una mezza idea!
Chissà se troveremo il tempo per realizzarla... Per il momento ci accontentiamo di "annotare" le nostre idee nella mente e poi si vedrà.

A presto,
Giulia & Manuela


martedì 9 luglio 2013

Un regalo speciale!!!

Ciao care amiche!! venerdì è stato l'ultimo giorno di asilo nido del mio piccolino, e per l'occasione ho voluto fare un piccolo regalino alle maestre, ho realizzato il loro logo in versione tridimensionale, con un po' di pannolenci ovatta e un telaio per ricamo, è uscito questo piccolo quadretto da appendere alle pareti!!!
Volevo pubblicamente ringraziare tutte le ragazze dell' asilo nido "DolceMiele" per la loro gentilezza e dolcezza che hanno nel seguire tutti giorni i bambini, sono stati mesi bellissimi!!! e sono serviti per far diventare il mio bimbo un vero ometto!! non smetterò mai di ringraziarle!!


ciaoooooo!
Manuela

giovedì 20 giugno 2013

Monsters & Co.

Buondì, dopo la parentesi culinaria, oggi vi proponiamo una creazione frutto del nostro hobby prefierito: il cucito creativo!
Questi simpatici mostriciattoli di stoffa sono nati un po' per caso, un invito alla festicciola di compleanno di un amichetto di cui ci siamo ricordati all'ultimo minuto... cosa fare? mah sì, qualcosa nella nostra craft room troveremo siamo già pronte ad "inforcare" forbici e macchina da cucire... ed ecco cosa ne è uscito!
Tutto ciò che vi serve sono: ritagli di stoffa, una cerniera, imbottitura, pannolenci, nastrini vari e tanta tanta fantasia, perchè la cosa bella è che li vedrete prender vita sotto ai vostri occhi secondo l'estro del momento.
Quello che dovete fare è ritagliare due rettangoli di stoffa della stessa misura (i nostri sono circa 30x20cm), tagliate in due parti uno dei due rettangoli e applicate la cerniera (e se volete metterli i denti). Applicate alla parte anteriore gli occhi.
Disegnate e ritagliate ora gambe, braccia, antenne, etc... e una volta cucite, rivoltatele e imbottitele con l'ovattina.
A questo punto non vi resta che assemblare il tutto, i due rettangoli (con il verso della stoffa all'interno) e al loro interno posizionate gli arti e le orecchie/antenne o i capelli.
Ricordatevi però un passaggio fondamentale: lasciate aperta la cerniera altrimenti una volta cucito il tutto sui 4 lati non saprete più come fare per aprirlo!
Ed ecco fatto, tutto qui??? Eh già! Visto che facile?
A seconda delle dimensioni in cui lo riprodurrete potrà essere utile come portapigiama, porta giochi, astuccio per i pennarelli e perchè no, con l'aggiunta di un paio di bretelle anche uno zainetto per i più piccini!
Ovviamente abbiamo creato anche la versione "mostriciattola", e presto magari anche un "mostricino"...
Avrete certo notato che LEI ha anche le scarpette!
Ci auguriamo che anche le vostre case presto siano invase dai mostriciattoli!!!

A presto,
Giulia & Manuela

giovedì 13 dicembre 2012

Gomitoli, polistirolo e... fantasia!!!

Ciao a tutte,
in attesa della nevicata che tutti i TG annunciano per la serata di oggi, vogliamo proporre alle ritardatarie come noi delle decorazioni veloci ma d'effetto in perfetto stile CreaAttivo!
Credete forse che sia già da molti giorni che noi due abbiamo addobbato la casa per le feste? Ma và... in realtà come tutte le CreaAttive siamo prese nel fare le cose per gli altri e perennemente in ritardo con quelle per noi! Ma cosa ci volete fare? a noi piace così!
Ecco dunque cosa abbiamo prodotto con delle sfere di polistirolo e dei gomitoloni di lana colorata accuratamente scelti per l'occasione: delle bellissime palle, decorate poi con un nastrino dorato e una stella di Natale di pannolenci.




Qui trovate il cartamodello per realizzare la vostra stella di Natale, basterà ritagliare dal pannolenci verde le foglie e da quello rosso la base e tutti i petali. Successivamente assemblateli con l'aiuto di un po' di colla a caldo o con ago e filo. Al centro abbiamo applicato una perla e poi, non ancora del tutto soddisfatte, gli abbiamo dato una spolveratina di glitter!
Infine abbiamo realizzato con la stessa tecnica una ghirlanda fuoriporta (siamo sempre partite da un supporto in polistirolo che troverete facilmente nei negozi di bricolage).
Questa volta però, anzichè decorarla con il nastrino dorato abbiamo preferito far girare attorno un filo di lana in colore contrastante in modo da creare una greca.
Abbiamo poi applicato 3 stelle di Natale per richiamare la decorazione fatta sulle palle.




Un'altra alternativa è quella di utilizzare le palle di polistirolo di varie misure e colori per comporre la ghirlanda stessa, in questo caso però dovrete avere comunque una base come supporto. Noi siamo andate a ruba.. ehm... prendere in prestito dei rami di salice (molto facili da piegare) e li abbiamo arrotolati su se stessi.
Come tocco finale abbiamo aggiunto dei pom-pon e delle bacche rosse recuperate da una vecchia ghirlanda... non si butta via niente eh?
In realtà l'avevamo già ultimata ma poi in negozio abbiamo trovato delle bellissime stelle di polistirolo e abbiamo pensato fossero il tocco finale che mancava... e così, eccola qua!




Vi ringraziamo per l'attenzione e vi lasciamo ai vostri lavori, siamo sicure che anche voi siete in piena produzione!

A presto,
Giulia & Manuela

mercoledì 24 ottobre 2012

Halloween: una decorazione per la porta

Bentornate a tutte!
Ecco la nostra seconda proposta per le decorazioni di Halloween!
Un simpatico e morbidissimo fuoriporta che potrà essere usato anche come cuscino o perchè no (se debitamente "zavorrato") come fermaporta!
Per realizzarlo ci vuole un po' più tempo e di buona volontà rispetto alle creazioni che di solito proponiamo, ed è anche per questo che abbiamo atteso a pubblicare questo post: badare alla casa e alla figliolanza non ci aveva ancora permesso di terminare la nostra piccola opera d'arte!
Ma è con grande soddisfazione che ve la mostriamo:



Il cartamodello è stato preso da una vecchia rivista dal titolo "Idee in Filo"
L'esterno del fantasmino è in pile ed il bordo è stato cucito a macchina sul diritto (risvoltarlo specialmente sul ciuffo e sulle mani sarebbe stato troppo complicato) mentre tutte le altre applicazioni sono in pannolenci, cucite a mano con filo da ricamo a punto festone.
All'interno noi abbiamo inserito dell'imbottitura, nel caso voleste usarlo come fermaporta consigliamo di inserire sul fondo un sacchettino con dei sassi o comunque qualcosa di pesante.
Che ne dite? Riusciremo a tenere lontano i cattivi dalla nostra casa con questo fantasmino???
Continuate a dare un'occhiata perchè posteremo ancora qualche altra ideuzza!!! 

Ciao e a presto,
Giulia & Manuela

sabato 20 ottobre 2012

Halloween: le nostre zucche

Avevamo promesso qualche ideuccia per le decorazioni di Halloween ed eccoci qua!
Per prima cosa abbiamo pensato di riprodurre l'ortaggio che più rappresenta questa festività ovvero la zucca, ma la nostra non poteva essere una semplice zucca scavata, noi l'abbiamo creata dalla stoffa così è perfettamente conservabile per l'anno prossimo e quelli a venire, come le decorazioni di Natale.
Volete realizzarle anche voi?
Allora munitevi di rettangoli di stoffa tinta unita o fantasia di varie misure (es. 20x29 cm se volete una zucca un po' più alta e stretta, oppure 40x15 cm se la volete più bassa e chiatta), fate voi a seconda del risultato che volete ottenere, in natura non sono mica tutte della stessa forma no?
Piegate in due il rettangolo sul lato lungo, con i due diritti che "si guardano" e cucite a macchina il lato verticale in modo da formare un cilindro.
Ora con ago e filo cucite a mano con punto largo da imbastitura lungo il fondo della zucca seguendo la circonferenza della stoffa, tirate e assicurate il filo sino a chiudere completamente il fondo. Questa parte rimarrà all'interno.
Risvoltate il tutto e riempite la vostra zucca con l'imbottitura (in mancanza potete anche riciclare la paglietta dei cesti di Natale oppure vecchi ritagli di stoffa o di maglioni, non si butta via niente eh?) e ripetete l'operazione di cucitura a mano sulla parte superiore, questa volta però lasciate leggermente morbida l'apertura perchè poi dovremo inserire il picciolo.
Prendete ora del filo da ricamo di colore contrastante e, partendo da sotto stringetelo e assicuratelo intorno alla zucca passando più volte dalla cima e dal fondo sino a formare 6 spicchi.
A questo punto ritagliate dal pannolenci marrone un piccolo rettangolo (circa 8x6 cm), avvolgetelo su se stesso a cannolo (se volete potete fermarlo con un po' di colla) e infilatelo nell'apertura della zucca.
Dal pannolenci verde ritagliate la sagoma delle foglie che vedete qui sotto e inseritela nel picciolo, orientandola in modo da celare l'incrocio dei fili che formano gli spicchi (che risulterà leggermente spostato rispetto al centro).

Ecco fatto! Vi abbiamo fatto venire voglia di correre a recuperare qualche colorato pezzetto di stoffa??? Allora buon lavoro a tutte!

A presto,
Giulia & Manuela

mercoledì 12 settembre 2012

Back to school !!!

Qui da noi oggi inizia la scuola, certo non tutti saranno contenti tanto quanto noi mamme, eh eh eh!!!
Scherzi a parte, il mio nanetto era piuttosto felice di rivedere i suoi amichetti e di cominciare le attività, e poi, soprattutto non vedeva l'ora di indossare lo zainetto che insieme a me ha confezionato negli ultimi giorni di vacanza!
Era proprio soddisfatto e modestamente anch'io lo sono perchè per essere il primo non è venuto mica male e sono riuscita a realizzarlo tutto grazie alle mie abilità di cucito acquisite sul web!
Questo per dire che basta un po' di buona volontà, abilità e fantasia a volte per creare qualcosa dal nulla.
Ovvio tutto materiale di recupero: la stoffa gialla fa parte di un avanzo di un copriletto, quella verde era la fodera della borsa del pane della nonna, i bottoni sono stati staccati da un vecchio cappotto e il feltro recuperato qua e là dai ritagli dei lavoretti natalizi. A volte non ci si accorge ma in casa abbiamo già tutto il materiale occorrente...
Non mi resta che augurare un buon anno scolastico a tutti: ai bambini, alle maestre che avranno il duro compito di tenerli in riga e di trasmettergi il loro sapere e alle mamme, eh sì, anche a loro, perchè loro hanno l'incarico di far girare e di incastrare tutti gli impegni di famiglia e di sostenere ed incoraggiare i loro piccoli!

A presto,
Giulia

sabato 28 aprile 2012

Tutorial: ghirlanda di pannolini

Eccoci nuovamente qui, come promesso ecco un altro tutorial per realizzare una simpatica ghirlanda di pannolini. Un pensiero carino e originale da regalare ad una neomamma!

Occorrente:
Creare un anello di cartone del diametro di circa 30cm e rivestirlo con carta argentata.
Aprire il pannolino e ripiegarlo intorno all'anello.
chiuderlo saldamente con un fiocchetto e procedere allo stesso modo con gli altri pannolini cercando di sovrapporli l'uno all'altro per nascondere la base.
Il risultato dovrà essere così. Per la nostra ghirlanda abbiamo usato 13 pannolini.
Applicare poi su un lato una decorazione a piacere, noi abbiamo realizzato una coccarda con il nastro di iuta, un fiore di pannolenci e degli allegri pon pon di lana.
Questa è la prima ghirlanda che abbiamo realizzato e il risultato non è niente male! Soprattutto è un'ottimo diversivo alla torta di pannolini, e se vogliamo anche meno costosa, visto che di pannolini ce ne vogliono molti meno.
Abbiamo ancora un altro tutrial dello stesso genere che pubblicheremo nei prossimi giorni, perciò STAY TUNED!

A Presto!
Giulia & Manuela

lunedì 2 aprile 2012

E' nata una... CreaAttiva !!!!

Eh sì, è proprio così: Manuela è diventata mamma bis di una bellissima fanciulla che non appena sarà possibile coinvolgeremo nelle nostre attività CreaAttive :-))
Sì, perchè si può proprio dire che questa bimbetta abbia partecipato attivamente alle recenti creazioni ed è stato proprio in virtù del fatto che Manuela era a casa dal lavoro che abbiamo avuto più tempo per riordinare le idee, creare la nostra craft room e aprire questo blog!
A me quindi l'onore di annunciare questo evento e di presentare i fiocchi nascita creati appositamente dalla neomamma per l'occasione. 
Il primo fiocco è quello da appendere alla porta dell'ospedale, è venuto un po' grandino... praticamente occupa metà della porta e oscura un pochino quelli degli altri ma... fa un figurone!!!! e ha già riscosso successo in reparto, chissà mai che ci facciamo pubblicità!!!!

Il secondo invece è quello da appendere alla porta di casa e non è nient'altro che un portafoto di legno acquistato tempo fa da Opitech abilmente dipinto con tempere e pastelli a cera (si vede che ha fatto l'artistico!).
Un augurio speciale alla nuova arrivata e un in bocca al lupo alla mamma che ora ne ha due (anzi tre compreso il marito) di bambini da gestire :-))))

A presto!
Giulia

sabato 31 marzo 2012

Un esercito di... pennute!!!

Ed ecco a voi le nostre nuove amiche, venute fuori da qualche ritaglio di stoffa e di pannolenci! Queste simpatiche pennute sono il nostro pensierino di Pasqua e tra qualche giorno migreranno verso le case dei nostri amici e parenti!
Sono dei semplicissimi sacchettini sagomati a forma di gallina che possono contenere come in questo caso una generosa manciata di ovetti di cioccolato ma possono anche essere imbottite con dell'ovattina e messe in bella mostra in un cestino come centrotavola o come segnaposto per il pranzo di Pasqua.
Volendo si prestano anche ad essere impiegate come bomboniere per un matrimonio in stile country.
Sono proprio carine e mettono allegria anche a chi le realizza! Speriamo che piacciano e che venga apprezzato il nostro lavoro :-)))
Abbiamo ancora qualche altra idea in fase di realizzazione per i regali di Pasqua, non appena saranno terminate posteremo le foto. A presto!

Giulia & Manuela

PS per Fairy Creativa: forse non hai letto la nostra risposta al tuo commento al post precedente ma prima di tutto ti ringraziamo per il premio anche se non abbiamo ben capito in che cosa consiste... scusa l'ignoranza ma siamo nuove in materia di blog e ci stiamo districando nella giungla. Saremo molto felici di dedicare un post a questa riconoscenza ma dacci qualche informazione in più!

lunedì 26 marzo 2012

La carica dei.....vermicelli ♥♥♥♥

Oggi abbiamo pensato di pubblicare qualche immagine del nostro ultimo lavoretto realizzato in occasione del battesimo del piccolo Matteo, sono dei simpatici vermicelli di pannolenci e interamente realizzati a mano da noi!! 
Inutile dire che ci siamo divertite veramente tanto a realizzare questa vivacissima carica di animaletti striscianti e l'effetto finale ha decisamente premiato i nostri sforzi!
Per completare la bomboniera sono stati poi aggiunti un anello portachiavi e il classico sacchettino di tulle con i confetti.

E' stato proprio un successone, tanto che per rimanere in tema è stato creato anche un album portafoto con copertina... strisciante, pensato e realizzato dalle nostre menti CreaAttive!


Giulia & Manuela